Riga 44 Giorgio Manganelli
Riga 44
Giorgio Manganelli
a cura di Marco Belpoliti
e Andrea Cortellessa
2022

“Oggi è il mio centenario; più esattamente, uno dei miei centenari”: così annuncia Manganelli su uno dei tanti giornali con cui collabora alla fine del 1980, proponendo di istituire il rito a rovescio della “scommemorazione”: sicché il 1880, per esempio, andrebbe celebrato quale “42° preanniversario della sua nascita”. Per festeggiare in modo adeguato il centenario della sua nascita (15 novembre 1922), ripresentiamo qui in forma completamente rifatta, e per tre quarti inedita, il volume di “Riga” uscito nel 2006, facendo tesoro di scoperte e ritrov (...)

⟶ vai al libro

Riga è nata nel luglio del 1991 senza nessun particolare programma. Volevamo piuttosto fare la rivista «che ci sarebbe piaciuto leggere». Una rivista dedicata al contemporaneo, ad autori e temi che ci sembravano rilevanti nel corso dell’ultimo secolo, ma non solo. Una rivista che conservasse la memoria del passato, e insieme che si protendesse sul futuro.
Marco Belpoliti, Elio Grazioli
Ultimi numeri
  • Riga 43 Saul Steinberg
    Riga 43
    Saul Steinberg
    a cura di Marco Belpoliti
    e Gabriele Gimmelli
    e Gianluigi Ricuperati
    2021

    Saul Steinberg (1914-1999) rimane uno degli artisti più noti e insieme sconosciuti dell’arte del XX secolo. È stato un car (...)

    ⟶ vai al libro

  • Riga 42 Max Ernst
    Riga 42
    Max Ernst
    a cura di Elio Grazioli
    e Andrea Zucchinali
    2020

    Se si pensa al Surrealismo in pittura si pensa a Max Ernst. L’arrivo della cassa con i suoi collage per la leggendaria mo (...)

    ⟶ vai al libro

  • Riga 41 Kitsch
    Riga 41
    Kitsch
    a cura di Marco Belpoliti
    e Gianfranco Marrone
    2020

    Kitsch = arte degenerata, massificata, inautentica e ripetitiva; pseudo-arte a buon mercato; simulazione della bellezza, (...)

    ⟶ vai al libro

  • Riga 40 Gianni Celati
    Riga 40
    Gianni Celati
    a cura di Marco Belpoliti
    e Marco Sironi
    e Anna Stefi
    2019

    Gianni Celati, a cui “Riga” dedica un nuovo numero dopo quello del 2008, è oggi uno degli scrittori italiani più importanti e sig (...)

    ⟶ vai al libro

Archivio libri
  • Riga 39 Maurizio Cattelan
    Riga 39
    Maurizio Cattelan
    a cura di Elio Grazioli
    e Bianca Trevisan
  • Riga 38 Primo Levi
    Riga 38
    Primo Levi
    a cura di Mario Barenghi
    e Marco Belpoliti
    e Anna Stefi
  • Riga 37 Maurice Blanchot
    Riga 37
    Maurice Blanchot
    a cura di Giuseppe Zuccarino
  • Riga 36 Goffredo Parise
    Riga 36
    Goffredo Parise
    a cura di Marco Belpoliti
    e Andrea Cortellessa
  • Riga 35 Michel Serres
    Riga 35
    Michel Serres
    a cura di Mario Porro
    e Gaspare Polizzi
  • Riga 34 Le scarpe di Van Gogh
    Riga 34
    Le scarpe di Van Gogh
    a cura di Riccardo Panattoni
    e Elio Grazioli
  • Riga 33 Andy Warhol
    Riga 33
    Andy Warhol
    a cura di Elio Grazioli
  • Riga 32 John Berger
    Riga 32
    John Berger
    a cura di Maria Nadotti
  • Riga 31 Furio Jesi
    Riga 31
    Furio Jesi
    a cura di Enrico Manera
    e Marco Belpoliti
  • Riga 30 Roland Barthes
    Riga 30
    Roland Barthes
    a cura di Marco Consolini
    e Gianfranco Marrone
  • Riga 29 Kurt Schwitters
    Riga 29
    Kurt Schwitters
    a cura di Elio Grazioli
  • Riga 28 Gianni Celati
    Riga 28
    Gianni Celati
    a cura di Marco Belpoliti
    e Marco Sironi
  • Riga 27 Pop Camp
    Riga 27
    Pop Camp
    a cura di Fabio Cleto
  • Riga 26 Piero Camporesi
    Riga 26
    Piero Camporesi
    a cura di Marco Belpoliti
  • Riga 25 Giorgio Manganelli
    Riga 25
    Giorgio Manganelli
    a cura di Marco Belpoliti
    e Andrea Cortellessa
  • Riga 24 Saul Steinberg
    Riga 24
    Saul Steinberg
    a cura di Marco Belpoliti
    e Gianluigi Ricuperati
  • Riga 23 Roger Caillois
    Riga 23
    Roger Caillois
    a cura di Ugo M. Olivieri
  • Riga 22 Francis Picabia
    Riga 22
    Francis Picabia
    a cura di Elio Grazioli
  • Riga 21 Gulliver
    Riga 21
    Gulliver
    Progetto di una rivista internazionale
    a cura di Anna Panicali
  • Riga 20 Milan Kundera
    Riga 20
    Milan Kundera
    a cura di Massimo Rizzante
  • Riga 19 Constantin Brancusi
    Riga 19
    Constantin Brancusi
    a cura di Elio Grazioli
    e Marco Belpoliti
  • Riga 19 Constantin Brancusi
    Riga 19
    Constantin Brancusi
    a cura di Elio Grazioli
  • Riga 18 Alberto Arbasino
    Riga 18
    Alberto Arbasino
    a cura di Marco Belpoliti
    e Elio Grazioli
  • Riga 17 Italia due
    Riga 17
    Italia due
    a cura di Marco Belpoliti
    e Elio Grazioli
  • Riga 16 Vladimir Nabokov
    Riga 16
    Vladimir Nabokov
    a cura di Elisabetta Porfiri
    e Maria Sebregondi
  • Riga 15 John Cage
    Riga 15
    John Cage
    a cura di Gabriele Bonomo
    e Giuseppe Furghieri
  • Riga 14 Alì Babà
    Riga 14
    Alì Babà
    Progetto di una rivista 1968-1972
    a cura di Mario Barenghi
    e Marco Belpoliti
  • Riga 13 Primo Levi
    Riga 13
    Primo Levi
    a cura di Marco Belpoliti
  • Riga 12 Pablo Picasso
    Riga 12
    Pablo Picasso
    a cura di Elio Grazioli
  • Riga 11 Alberto Giacometti
    Riga 11
    Alberto Giacometti
    a cura di Marco Belpoliti
    e Elio Grazioli
  • Riga 10 Nodi
    Riga 10
    Nodi
    a cura di Marco Belpoliti
    e Jean-Michel Kantor
  • Riga 9 Italo Calvino
    Riga 9
    Italo Calvino
    a cura di Marco Belpoliti
  • Riga 8 Italia
    Riga 8
    Italia
    a cura di Marco Belpoliti
    e Elio Grazioli
  • Riga 7 Witold Gombrowicz
    Riga 7
    Witold Gombrowicz
    a cura di Francesco M. Cataluccio
  • Riga 6 Antonio Delfini
    Riga 6
    Antonio Delfini
    a cura di Marco Belpoliti
    e Andrea Palazzi
  • Riga 5 Marcel Duchamp
    Riga 5
    Marcel Duchamp
    a cura di Elio Grazioli
  • Riga 4 Georges Perec
    Riga 4
    Georges Perec
    a cura di Andrea Borsari
  • Riga 3 Nanni Valentini
    Riga 3
    Nanni Valentini
    a cura di Marco Belpoliti
    e Elio Grazioli
  • Riga 2 Leggere e scrivere
    Riga 2
    Leggere e scrivere
    a cura di Marco Belpoliti
    e Claudio Fontana
  • Riga 1 Alberto Giacometti
    Riga 1
    Alberto Giacometti
    a cura di Marco Belpoliti
    e Elio Grazioli
    e Claudio Fontana
  • Riga OUT Le strategie del comico, Gianni Celati & Co.
    Riga OUT
    Le strategie del comico, Gianni Celati & Co.
    Convegno internazionale Università di Copenaghen